
La bellezza è un sentimento universale, l’unico capace di riportare armonia nel complesso disordine della realtà.
Per questo essa trova massima espressione nell’arte. Un linguaggio caleidoscopico, il più ricco di potenzialità, con cui l’essere umano ha da sempre cercato di rintracciare il filo rosso dell’esistenza, di sé e del mondo che lo circonda.
be.Art mira a far conoscere a te, visitatore in cerca di bellezza, la moltitudine di linguaggi artistici con cui è possibile raccontarla.

BEAUTY EVENTS
Scopri gli eventi culturali dedicati alla bellezza, in tutta Italia.
TEATRO
Teatro Franco Parenti (via Pier Lombardo 14, Milano)
IL FILO DI MEZZOGIORNO - SCOPRI DI PIÚ
MOSTRE
Palazzo Reale (Piazza del Duomo 14, Milano)
FERDINANDO SCIANNA - VIAGGIO RACCONTO MEMORIA - SCOPRI DI PIÚ
CONCERTI
TEATRO
MOSTRE
EVENTI
Lingotto Fiera (Padiglioni 1, 2, 3 e Oval) in Via Nizza 294, Torino
Centro Congressi Lingotto in Via Nizza, Torino
SALONE DEL LIBRO DI TORINO - SCOPRI DI PIÚ
CONCERTI
TEATRO
MOSTRE
CONCERTI
TEATRO
MOSTRE
CONCERTI
TEATRO
MOSTRE
CONCERTI
Fotografia e Bellezza
Da dietro l’obiettivo, Luca Proserpio propone una riflessione intima e personale, sul significato della parola “bellezza”. Un concetto così vasto da sfuggire a una singola definizione, ma i cui contorni si disegnano continuamente attraverso il colore, la luce e l’immagine.
Il servizio fotografico “Maison 2022”, realizzato in collaborazione con Natì, ci guida nell’osservazione di ciò che va oltre il convenzionale, per provare a cogliere le sfumature di una bellezza autentica e – soprattutto – interessante.
La Bellezza nella Scrittura
Di scrittura, di arte e di bellezza: tre elementi inscindibilmente connessi, che diventano co-protagonisti nell’ultimo racconto di Federico Riccardo “N sono Io”.
Rielaborazione artistica di un vissuto reale, “N sono Io” indaga da un angolo diverso, privilegiato, tutto suo, l’invisibile che ha attraversato la progettazione del nuovo marchio Natì. Perché N non è solamente un simbolo: è la voglia di cambiamento, di migliorare le proprie convinzioni, di stabilirne altre. L’urgenza di affermare il proprio pensiero.
Come dice Piero Manzoni, c’è solo da essere, c’è solo da vivere.